a cura di: AteneoWeb Cloud
| ID 235807 | pub. 24/01/2019 - agg. 09/01/2025 
			
		La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive da effettuare entro il 30 novembre 2025.
È anche data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato il valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2024.
È, ora, prevista un’unica aliquota dell’imposta sostitutiva del 18%.
Tramite questo foglio di calcolo sarà possibile determinare, in maniera rapida e agevole, la convenienza ad effettuare la rivalutazione delle partecipazioni.
Una volta inseriti i dati necessari ai calcoli, compilando le celle con sfondo azzurro, verrà restituito l’eventuale risparmio di imposta derivante dalla rivalutazione tramite il pagamento dell’imposta sostitutiva in luogo della tassazione ordinaria della plusvalenza.
I calcoli sono effettuati in base alle regole di tassazione in vigore al 2025 con applicazione dell’imposta del 26% sulle plusvalenze da cessione delle partecipazioni.
Note tecniche:
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.
 L'utilizzo del programma è in modalità cloud: online con un qualsiasi browser, senza necessità di installazione,
					software di terze parti, ecc.
					
					L'utilizzo del programma è in modalità cloud: online con un qualsiasi browser, senza necessità di installazione,
					software di terze parti, ecc.
				AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
			staff@ateneoweb.com
		
			C.f. e p.iva 01316560331
			Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
			Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
			Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
			Direttore responsabile: Riccardo Albanesi