Le novità dell’imminente riforma: aspetti contabili e fiscali.
DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI AUDIO/VIDEO E LE DISPENSE DEL CORSO
Il corso si sviluppa su 3 lezioni via webinar di 2 ore ciascuno, ed è rivolto ai professionisti che devono gestire la contabilità degli Enti del Terzo Settore. In tutti gli incontri particolare attenzione è dedicata agli aspetti contabili e fiscali dell'imminente riforma.
Relatori: Francesca Arui, Ellis Bottazzo, Massimo Piscetta
PROGRAMMA DEL CORSO:
PRIMA LEZIONE - 10 novembre
Lo stato dell’arte della riforma. A che punto siamo?
- le scelte della transizione
- provvedimenti recenti e cosa manca
- i tempi
SECONDA LEZIONE - 24 novembre
La contabilità e il bilancio degli ETS
- le fonti normative e di prassi
- le scritture contabili
- le linee guida OIC
- i modelli di bilancio
- la rendicontazione del 5 per mille
TERZA LEZIONE - 1 dicembre
La fiscalità degli ETS
- il regime forfetario
- le de-commercializzazioni
- l’articolo 79 del D.lgs. n. 117/2017
- le specificità dell’impresa sociale
- imposte indirette, detrazioni e deduzioni
- i tempi
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Altri utenti hanno acquistato
-
Analisi de minimis
- Udine, 21 minuti fa
-
Banana Contabilità+ (piano Professional)
- Torreglia, 29 minuti fa
-
Analisi de minimis
- Santa Maria Capua Vetere, 1 ora e 23 minuti fa
-
Plafond mobile IVA 2025
- Rivoli, 2 ore fa
-
Banana Contabilità+ (piano Professional)
- Occhieppo Inferiore, 3 ore fa