XLS
ID 248918
Easy Alert PMI: versione Excel
Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative.
In particolare,... Leggi di più
La rilevazione deve essere preventiva e coinvolge, con responsabilità solidale, sia l’imprenditore che gli eventuali organi di controllo.
ID 247333
ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla... Leggi di più
XLS
ID 247186
ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Excel
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla... Leggi di più
ID 245518
Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud
										
							 Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
						
					
				Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 245516
Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Excel
										
							 Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
						
					
				Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 245509
Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali
										
							 Questa "app" è stata realizzata sulla base della metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere e consente di eseguire una mappatura veloce e complessiva dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile delle PMI e rilevare i rischi connessi ad esso, inclusi i principali processi...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Questa "app" è stata realizzata sulla base della metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere e consente di eseguire una mappatura veloce e complessiva dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile delle PMI e rilevare i rischi connessi ad esso, inclusi i principali processi...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 236210
Easy Alert PMI: versione cloud
										
							 Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza" impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative.
						
					
				Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza" impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l’assunzione di idonee iniziative.
In particolare la norma prevede testualmente che:
- l’imprenditore individuale...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 237174
Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud
										
							 Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità.
						
					
				Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità.
Le imprese, anche quelle più piccole, non possono più accontentarsi di monitorare, a consuntivo, l’andamento dei loro estratti conto. L’attuale contesto economico e i...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 245611
Gestione Tesoreria PMI: versione Excel
										
							 Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità.
						
					
				Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità.
Le imprese, anche quelle più piccole, non possono più accontentarsi di monitorare, a consuntivo, l’andamento dei loro estratti conto. L’attuale contesto economico e i...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 236282
DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud
										
							 Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 236239
DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Excel
										
							 Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 245524
Business Plan per PMI: versione Cloud
Applicazione in versione Cloud per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà. È caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. È un modello...
									
					
					Leggi di più
					
				
								 Clicca qui per vedere una DEMO dell'applicazione. E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.
SERVIZIO
ID 237179
Rating MCC on demand è la soluzione di AteneoWeb, conforme alle Disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI in vigore dal 15 marzo 2019, per ottenere la valutazione del merito creditizio dell’impresa e verificare l’ammissibilità...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
LINK
ID 245584
Analisi della Centrale Rischi Banca d’Italia
AteneoWeb propone ai propri clienti un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia realizzato in collaborazione con CR EXPERT.
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
Ottieni le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa.					
ID 245610
Test risanamento PMI: versione Cloud
										
							 Test risanamento PMI è un app in cloud per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell’impresa in crisi, partendo dal rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti annualmente al...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Test risanamento PMI è un app in cloud per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell’impresa in crisi, partendo dal rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti annualmente al...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 245607
Test risanamento PMI: versione Excel
										
							 Test risanamento PMI è un software in formato MSExcel per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell’impresa in crisi, partendo dal rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Test risanamento PMI è un software in formato MSExcel per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell’impresa in crisi, partendo dal rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 236535
										
							 Il pacchetto contiene: Rating di autovalutazione PMI, Rating economico finanziario accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini', Rating mediocredito per imprese in contabilità semplificata e Rating mediocredito.
						
					
				Il pacchetto contiene: Rating di autovalutazione PMI, Rating economico finanziario accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini', Rating mediocredito per imprese in contabilità semplificata e Rating mediocredito. 
				
								
Costo complessivo dei singoli documenti [ratng bilanci] : 275,00 € +IVA
XLS
ID 236512
										
							 È sempre più percepita, anche nelle micro imprese, l’esigenza di “autovalutare” i propri dati di bilancio per affrontare al meglio il rapporto con il sistema bancario.
						
					
				È sempre più percepita, anche nelle micro imprese, l’esigenza di “autovalutare” i propri dati di bilancio per affrontare al meglio il rapporto con il sistema bancario.
Le PMI italiane sono contraddistinte da livelli di indebitamento elevati e da bassi livelli di reddittività aziendale rispetto...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 236514
RATING ECONOMICO FINANZIARIO accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini'
										
							 Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di garanzia, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della L. 23/12/1996, n. 622, per le " Operazioni Nuova Sabatini ".
						
					
				Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di garanzia, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della L. 23/12/1996, n. 622, per le " Operazioni Nuova Sabatini ".
Le...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 236518
										
							 Foglio di calcolo per determinare il rating di impresa “economicamente e finanziariamente sana” sulla base delle indicazioni MCC.
						
					
				Foglio di calcolo per determinare il rating di impresa “economicamente e finanziariamente sana” sulla base delle indicazioni MCC.
Il rating è indispensabile per le imprese che intendono usufruire dei fondi accantonati dal Ministero del Tesoro e assegnati in gestione al Medio Credito Centrale per...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
XLS
ID 236516
RATING MEDIOCREDITO per imprese in contabilità semplificata
										
							 Il rating MCC serve per selezionare le imprese “economicamente e finanziariamente sane” che possono usufruire dei fondi accantonati dal Ministero del Tesoro e assegnati in gestione al Medio Credito Centrale stesso per ottenere garanzie a copertura dei crediti che ottengono dal sistema bancario.
						
					
				Il rating MCC serve per selezionare le imprese “economicamente e finanziariamente sane” che possono usufruire dei fondi accantonati dal Ministero del Tesoro e assegnati in gestione al Medio Credito Centrale stesso per ottenere garanzie a copertura dei crediti che ottengono dal sistema bancario.
				
								
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
			staff@ateneoweb.com
		
			C.f. e p.iva 01316560331
			Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
			Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
			Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
			Direttore responsabile: Riccardo Albanesi