DOC
ID 249459
Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?
Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.
DOC
ID 249460
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.
DOC
ID 230604
Il prestito tra familiari: scrittura privata 'anti' redditometro
										
							 Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le necessità più importanti (come per esempio l’acquisto di un'autovettura o di un fabbricato da destinare ad abitazione)...
									
					
					Leggi di più
						
					
				Tra familiari conviventi (coniugi, genitori, figli), ma anche tra parenti stretti (fratelli, sorelle, nonni, nipoti, ecc.) è frequente il ricorso a prestiti infruttiferi per le necessità più importanti (come per esempio l’acquisto di un'autovettura o di un fabbricato da destinare ad abitazione)...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
DOC
ID 231975
Cessione di credito commerciale: modello/procedura tramite scambio di corrispondenza
										
							 Modello/procedura per gestire una cessione di credito commerciale formalizzata mediante scambio di corrispondenza. Prevede le due lettere (di proposta e di accettazione) e la notifica da trasmettere al debitore ceduto.
						
					
				Modello/procedura per gestire una cessione di credito commerciale formalizzata mediante scambio di corrispondenza. Prevede le due lettere (di proposta e di accettazione) e la notifica da trasmettere al debitore ceduto.
				
								
DOC
ID 231964
Finanziamento all'impresa da privato non socio: modello e procedura per prestiti tra privati
Modello e procedura per prestiti tra privati relativo al finanziamento all’impresa da privato non socio.
XLS
ID 796
Modello COM 1: Comunicazione al Comune esercizio di commercio al dettaglio.
Modulo Compilabile, in formato excel per la Comunicazione al Comune di ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO. Modello da utilizzare per la comunicazione di apertura di nuovo esercizio, per subentro, variazioni o cessazione di attivita'.
ID 229755
Con l’acuirsi delle difficoltà di natura finanziaria provocate sia dall’attuale difficile congiuntura che dai ritardi nel perfezionamento delle operazioni di pagamento, a fronte dell’esecuzione di prestazioni di cessione di beni e/o di esecuzione di servizi, in un contesto di mancanza di liquidità... Leggi di più
DOC
ID 231996
La compensazione volontaria di crediti e debiti: modello di contratto
Modello di contratto per gestire la compensazione di crediti debiti tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
			staff@ateneoweb.com
		
			C.f. e p.iva 01316560331
			Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
			Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
			Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
			Direttore responsabile: Riccardo Albanesi