Termine ultimo per il pagamento, da parte dei contribuenti tenuti a effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società... Leggi di più
di persone e degli enti a essi equiparati nonché dell'Irap, della seconda o unica rata di acconto Irpef e Irap relativo all'anno 2025.
Termine ultimo per il pagamento, da parte dei soggetti Ires tenuti al versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi SC 2025 e Irap 2025, con periodo d'imposta... Leggi di più
coincidente con l'anno solare, che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, della seconda o unica rata di acconto Ires (e relative addizionali e maggiorazione) e Irap relativo all'anno 2025.
Entro questa data i sostituti d'imposta devono versare (con modello F24 con modalità telematiche) l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella... Leggi di più
misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese precedente, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.
Spesso, quando si parla di tasse, si tende a guardare al passato: si calcolano imposte sui redditi già percepiti, si affrontano scadenze già stabilite. Se sei...
È disponibile la nuova edizione 2025 dello strumento per confrontare in modo chiaro e immediato la tassazione dei canoni di locazione con regime ordinario Irpef o con la...
Calcolo previsionale IRPEF 2025 è l'applicazione in cloud per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2025. L'applicazione determina in modo rapido... Leggi di più
È disponibile la nuova edizione 2025 dello strumento per confrontare in modo chiaro e immediato la tassazione dei canoni di locazione con regime ordinario Irpef o con la...
Applicazione cloud che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca. CLICCA QUI per vedere una... Leggi di più
Calcolo previsionale IRPEF 2025. Cartella di lavoro MS Excel per Windows per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2025. La cartella di lavoro determina... Leggi di più
Cartella di lavoro Excel per stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca.E' disponibile anche una versione... Leggi di più
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
Le domande di rimborso, prive delle indicazioni inerenti gli estremi di versamento e gli importi relativi all'ammontare delle ritenute IRPEF, nonché della indicazione degli...
Sono “2043” e “2044” i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per il versamento, mediante modello F24, dei maggiori acconti dell’addizionale...
Sei pronto a ottimizzare il tuo 730/2025 o la tua Dichiarazione PF e ottenere il massimo dalle detrazioni IRPEF? L'Agenzia Entrate ha pubblicato la guida completa "Tutte...
Il Ministero della Giustizia informa che, a metà giugno, le somme liquidate attraverso la piattaforma digitale PintoPaga ammontano a 36 milioni di euro, con oltre 35mila...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi