Termine ultimo per il pagamento, da parte dei contribuenti tenuti a effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle società... Leggi di più
di persone e degli enti a essi equiparati nonché dell'Irap, della seconda o unica rata di acconto Irpef e Irap relativo all'anno 2025.
Termine ultimo per il pagamento, da parte dei soggetti Ires tenuti al versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi SC 2025 e Irap 2025, con periodo d'imposta... Leggi di più
coincidente con l'anno solare, che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, della seconda o unica rata di acconto Ires (e relative addizionali e maggiorazione) e Irap relativo all'anno 2025.
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari... Leggi di più
abilitati, la dichiarazione dei redditi per conto del "de cuius" oltre alla scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per... Leggi di più
le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del... Leggi di più
2 per mille dell'Irpef.
Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze... Leggi di più
vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.
Termine ultimo per i contribuenti titolari di reddito di pensione non superiore a 18.000 euro annui, per richiedere al proprio ente pensionistico di effettuare il pagamento del... Leggi di più
canone Rai, a partire dall'anno 2025, tramite ritenuta con addebito mensile sulle rate di pensione.
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta,...
Agli sgoccioli la scadenza per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2024 dai giornalisti iscritti all’INPGI...
Scade venerdì 31 ottobre 2025 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello 770 e delle Certificazioni Uniche 2025 relative esclusivamente...
Con Messaggio n. 3036 del 13 ottobre l'Inps chiarisce che i titolari di pensione con decorrenza compresa entro il 2024, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con...
L'Agenzia delle Entrate ricorda la scadenza, fissata al prossimo 31 ottobre, per l'invio del modello Redditi PF 2025 relativo all'anno di imposta 2024. La dichiarazione...
Tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell'aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e al non...
Con risposta ad interpello di consulenza giuridica n. 14 del 30 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei redditi dei...
L'Agenzia delle Entrate ha ricordato l'imminente scadenza per presentare il 730 precompilato. Domani, 30 settembre, scade infatti il termine per consultare e inviare il proprio...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi