La Corte di Cassazione conferma: il deposito tardivo delle copie conformi negli esecutivi immobiliari e presso terzi comporta l’estinzione del processo. Nessuna sanatoria...
L’ Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno statistico relativo alle operazioni del I semestre del 2025. In particolare le segnalazioni...
Si chide alle ore 17:00 di domani, 31 ottobre, la possibilità di presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto, per il 2025, alle imprese editrici di...
Scade venerdì 31 ottobre 2025 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello 770 e delle Certificazioni Uniche 2025 relative esclusivamente...
Con il Provvedimento del 20 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le regole operative che consentono agli intermediari, come CAF, professionisti abilitati e altri...
L’onere di dimostrare la consapevolezza del destinatario sulle operazioni inesistenti spetta all’Amministrazione finanziaria, mentre al contribuente resta la possibilità...
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente adottato un nuovo orientamento riguardo il calcolo delle sanzioni per la registrazione tardiva dei contratti di locazione di immobili urbani...
Un vademecum per orientarsi tra bonus casa, detrazioni e agevolazioni fiscali aggiornate al 2025. Chi realizza interventi di recupero del patrimonio edilizio può beneficiare...
A partire dal 1° gennaio 2025 è cambiato radicalmente il trattamento dei rimborsi spese per i professionisti, con un impatto particolarmente positivo per chi opera...
Con l'Ordinanza n. 15143 pubblicata il 6 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Sezione III Civile, ha affrontato la questione relativa al ruolo della trascrizione del pignoramento...
Con l’Ordinanza n. 24558 del 4 settembre 2025 la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello di Salerno, che aveva annullato il licenziamento...
Ricevere uno "schema d'atto" dall'Agenzia Entrate può essere un momento delicato, ma è anche un'opportunità per presentare la propria posizione prima che l'atto...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26673 del 6 ottobre 2025, ha fornito un importante chiarimento in materia di IMU, intervenendo sul trattamento fiscale delle cosiddette...
L'Agenzia delle Entrate ricorda la scadenza, fissata al prossimo 31 ottobre, per l'invio del modello Redditi PF 2025 relativo all'anno di imposta 2024. La dichiarazione...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi