Con la Risposta n. 118 del 22 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi fiscali del contribuente che, in qualità di erede, percepisce...
Termine ultimo, per il versamento contributo mensile Cadiprof, da effettuare tramite F24, 'Sezione Inps', indicando il codice della sede Inps competente e la propria matricola... Leggi di più
Inps.
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, è stata adottata a livello amministrativo dallo scorso 1° aprile 2025.L’individuazione...
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire da oggi, 1° aprile 2025.L’individuazione...
Entro questo termine gli Ordini professionali e altri enti e uffici obbligati alla tenuta di albi, registri ed elenchi istituiti per l'esercizio di attività professionale... Leggi di più
e di lavoro autonomo, devono provvedere a comunicare all'Anagrafe Tributaria, esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o FISCONLINE, i dati relativi all'anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi.
Entro questo termine le Società sportive di calcio professionistiche partecipanti ai campionati nazionali di serie A, B e Lega PRO (ex C1 e C2) devono comunicare all'Ag... Leggi di più
. Entrate, tramite invio telematico all'indirizzo PEC dc.acc.contratticalcio@pcert.agenziaentrate.it:
- copia dei contratti di acquisizione, anche a titolo di comproprietà o prestito, delle prestazioni professionali degli atleti professionisti;- copia dei contratti che regolano il trattamento economico e normativo del rapporto tra l'atleta professionista e la società sportiva;- copia dei contratti di sponsorizzazione stipulati dagli atleti medesimi in relazione ai quali la società percepisce somme per il diritto di sfruttamento dell'immagine.
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l'ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti...
Lo scorso 12 marzo il Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato, il primo trattato internazionale...
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.L’individuazione...
Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene una serie di tools utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Si tratta di...
L'Inail comunica che il prossimo 6 marzo saranno aggiornate le tabelle tipologiche relative: alla comunicazione di infortunio; alle denunce di infortunio, di malattia professionale...
Segnaliamo un'opportunità esclusiva pensata appositamente per i Commercialisti Professionisti del settore contabile e fiscale; sia per quelli che già utilizzano quotidianamente...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi