Ricerca: rea

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 1 dicembre 2025

Eredi: presentazione dichiarazione redditi e scheda con scelta 8, 5 e 2 per mille

Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari...

abilitati, la dichiarazione dei redditi per conto del "de cuius" oltre alla scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Soggetti non obbligati alla dichiarazione dei redditi: presentazione scheda per scelta 8, 5 e 2 per mille dell'Irpef

Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per...

le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.

Lunedì 1 dicembre 2025

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente...

.

Domenica 30 novembre 2025

Rivalutazione partecipazioni e terreni: versamento imposta sostitutiva e redazione perizia

Termine ultimo per il versamento, da parte dei contribuenti interessati, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione dei terreni...

e delle partecipazioni posseduti, non in regime d'impresa, al 1° gennaio 2025.Lo stesso termine vale per la predisposizione della perizia giurata di stima da parte di un professionista abilitato.
La scadenza, originariamente fissata per il 30 giugno 2025, è stata prorogata al 30 novembre dal Decreto Omnibus.

LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull’evoluzione della normativa e di prassi: slides del relatore

PDF ID 249521 | pub. 27/10/2025 | 7.34 MB

Slides in pdf del webinar "LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull’evoluzione della normativa e di prassi".

e delle partecipazioni posseduti, non in regime d'impresa, al 1° gennaio 2025.Lo stesso termine vale per la predisposizione della perizia giurata di stima da parte di un professionista abilitato.
La scadenza, originariamente fissata per il 30 giugno 2025, è stata prorogata al 30 novembre dal Decreto Omnibus.

Martedì 25 novembre 2025

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)

Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni...

di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all'Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I. o all'Agenzia delle Entrate.

Martedì 25 novembre 2025

Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA

Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per...

gli impiegati agricoli. Il versamento deve essere effettuato tramite Mav bancario presso qualsiasi banca.

Mercoledì 22 ottobre 2025

Sanzioni sulla registrazione tardiva dei contratti di locazione: l'Agenzia delle Entrate si allinea alla Cassazione

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente adottato un nuovo orientamento riguardo il calcolo delle sanzioni per la registrazione tardiva dei contratti di locazione di immobili urbani...

Lunedì 17 novembre 2025

Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente

Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze...

vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.

Lunedì 17 novembre 2025

Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità: liquidazione e versamento Iva relativa al secondo mese precedente

Scade il termine per i contribuenti iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità, optando per il regime previsto dall'art. 1, comma 3, del D.P.R. n. 100/1998, per effettuare...

il versamento relativo alla liquidazione IVA dovuta per il secondo mese precedente tramite F24 telematico.

Lunedì 17 novembre 2025

Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.

Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, delle ritenute...

sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente. I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)

Entro questa data i sostituti d'imposta devono versare (con modello F24 con modalità telematiche) l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella...

misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese precedente, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.

Lunedì 17 novembre 2025

Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef

I sostituti d'imposta devono procedere al pagamento: - in unica soluzione dell'addizionale regionale dell'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze...

del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Lunedì 17 novembre 2025

Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento trimestrale quota fissa sul reddito minimale

I soggetti iscritti alla gestione INPS artigiani e commercianti devono provvedere al versamento della rata trimestrale dei contributi IVS dovuti sul minimale di reddito.

del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Lunedì 17 novembre 2025

Soggetti titolari di redditi di pensione: richiesta frazionamento canone

Termine ultimo per i contribuenti titolari di reddito di pensione non superiore a 18.000 euro annui, per richiedere al proprio ente pensionistico di effettuare il pagamento del...

canone Rai, a partire dall'anno 2025, tramite ritenuta con addebito mensile sulle rate di pensione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS