Classificazione delle operazioni creditizie per categorie omogenee ai fini della rilevazione dei tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari
 Ministero dell'economia e delle finanze
 Decreto direttoriale 18 settembre 2003
 GU 226 del 29/09/2003
 IL CAPO DELLA DIREZIONE V
  del Dipartimento del tesoro
 ( Vista...)
  Decreta:
 Art. 1.
       1. Ai fini della rilevazione dei tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari sono individuate, tenuto conto della natura e dell'oggetto, le seguenti categorie omogenee di operazioni: aperture di credito in conto corrente, finanziamenti per anticipi su crediti e documenti e sconto di portafoglio commerciale, crediti personali, crediti finalizzati all'acquisto rateale, credito revolving e con utilizzo di carte di credito, operazioni di factoring, operazioni di leasing, mutui, prestiti contro cessione del quinto dello stipendio, altri finanziamenti a breve e medio/lungo termine.
 Art. 2.
       1. La Banca d'Italia e l'Ufficio italiano dei cambi, nell'ambito delle rispettive competenze, procedono alla rilevazione dei dati avendo riguardo, ove necessario, per le categorie di cui all'art. 1, anche all'importo e alla durata del finanziamento, nonché alle
 garanzie e ai beneficiari in ragione del rischio.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
				 
							 Unione Stampa Periodici Italiana
  Unione Stampa Periodici Italiana 
      