Entro il prossimo 13 novembre gli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente, che svolgono la suddetta attività in...
Dal Consiglio Nazionale del Notariato un nuovo Studio che affronta il tema delle distanze legali nel sistema della proprietà edilizia e nel T.U. dell’edilizia, D.P...
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene sull’iniziativa di LinkedIn, che a partire dal 3 novembre 2025 utilizzerà i dati pubblici degli utenti maggiorenni...
Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, in collaborazione con lo Studio Barbieri & Associati, KPMG, Piteco e UniCredit...
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del... Leggi di più
2 per mille dell'Irpef.
Termine ultimo, per i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, per presentare in busta chiusa, agli intermediari abilitati, la scheda per... Leggi di più
le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.
Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente... Leggi di più
.
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta... Leggi di più
dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Termine ultimo per la richiesta di rateizzare del conguaglio contributivo 2024, in scadenza il 31 dicembre.
dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese... Leggi di più
precedente.
I rimborsi chilometrici ai professionisti concorrono al reddito imponibile se non documentati analiticamente: non basta, infatti, il calcolo per chilometri percorsi.Il chiarimento...
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 270 del 23 ottobre, è intervenuta per chiarire il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici percepiti dai professionisti,...
Slides in pdf del webinar "LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull’evoluzione della normativa e di prassi".
L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un'istanza di interpello dove veniva chiesto di conoscere se, in applicazione delle disposizioni del D.Lgs. n. 139.2024, che prevedono che...
Abbiamo pubblicato due bozze di ricorso avverso l’avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale): Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi