Il Garante per la protezione dei dati personali interviene sull’iniziativa di LinkedIn, che a partire dal 3 novembre 2025 utilizzerà i dati pubblici degli utenti maggiorenni...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre è stato pubblicato il Decreto 31 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la definizione dei criteri...
Ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 642/1972 l'imposta di bollo può essere assolta mediante pagamento dell'imposta ad intermediario convenzionato con...
La riforma della disabilità, introdotta con il decreto legislativo 62/2024, ha portato importanti novità in materia di tutela e assistenza, ma soprattutto nel modo...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 14 ottobre è stato pubblicato il Decreto 27 agosto 2025 del Ministero dell'Interno, recante le modalità di accesso ai servizi...
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha adottato il DPCM per l’individuazione degli interventi a sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale...
Arrivano nuove regole per l’acquisto dei biglietti online e per la gestione dei titoli nominativi. Con il Provvedimento del 25 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha...
Anche nelle unioni civili l’ex partner può ottenere un assegno se non dispone di mezzi sufficienti per vivere dignitosamente o se, durante la relazione, ha rinunciato...
Pronte le regole per i soggetti Isa che aderiscono per gli anni 2025 e 2026 al Concordato preventivo biennale e intendono usufruire del regime di ravvedimento speciale previsto...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che definisce forme, contenuti, termini...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. Il primo (Delega...
Con Risoluzione n. 48/E del 4 settembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito delle richieste pervenute dall'Inps ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello...
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la Determina del 1 settembre 2025 che disciplina le condizioni e i criteri per consentire agli operatori economici di beneficiare della riduzione...
Con Messaggio n. 2553 del 2 settembre l'Inps comunica che è stata realizzata una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto...
Lo scorso 18 luglio il Consiglio dell'UE ha adottato formalmente nuove norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) per le vendite a distanza di beni importati, volte...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi