16
apr
Fondo nuove competenze 3: domande contributo da oltre 23mila imprese
Alla data del 10 aprile oltre 23mila aziende hanno presentato domanda di accesso al contributo del Fondo...
Piano Transizione 5.0: possibile cumulare il credito d'imposta con altre agevolazioni
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato...
ISA 2024: requisiti per accedere al regime premiale
Con Provvedimento dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate individua, per il periodo d’imposta 2024,...
Iscritti a più forme di previdenza complementare: l’anzianità si calcola dalla posizione più datata
Con Risoluzione n. 29 dell'11 aprile l'Agenzia delle...
15
apr
Crisi d’impresa: nuovi obblighi per gli imprenditori e una soluzione per monitorarla
Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone...
AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale
La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale...
BILANCIO E DICHIARAZIONI 2025: strumenti utili per il Professionista
Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene degli strumenti utili al Professionista per gestire...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole,...
Per l’attività post fallimento è il contribuente ad agire in giudizio
Tra i beni esclusi dalla procedura, la legge inserisce quanto il fallito guadagna nei limiti del necessario...
Fondazioni bancarie: per l'utilizzo del credito d'imposta il codice tributo è '7039'
Con Risoluzione n. 26/E del 10 aprile l'Agenzia delle...
Deducibilità dei contributi previdenziali: chiarimenti per i lavoratori di prima occupazione
Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle...
Imposta sostitutiva dell'Irpef frontalieri in Svizzera: istituito il codice tributo
Con Risoluzione n. 27/E del 10 aprile l'Agenzia delle...
14
apr
Prorogata al 31 dicembre la legge delega per la Riforma fiscale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 123 del 9 aprila ha approvato un disegno di legge che introduce...
CPB 2025-2026: da quest'anno il modello viaggia anche da solo
Il Dlgs n.13/2024 ha previsto che, nell'ottica di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire...
Attivo il nuovo servizio delle Entrate per la consultazione delle partite catastali
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, tramite...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi