I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 233478

Domanda per partecipare all'asta pubblica senza incanto indetta per la vendita un bene immobile di una procedura fallimentare

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

L'art 107 L.F prevede che le vendite e gli altri atti di liquidazione posti in essere in esecuzione del programma di liquidazione sono effettuati dal curatore tramite procedure competitive anche avvalendosi di soggetti specializzati, sulla base di stime effettuate, salvo il caso di beni di modesto valore,...

da parte di operatori esperti, assicurando, con adeguate forme di pubblicità, la massima informazione e partecipazione degli interessati. Le vendite e gli atti di liquidazione possono prevedere che il versamento del prezzo abbia luogo ratealmente; si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli articoli 569, terzo comma, terzo periodo, 574, primo comma, secondo periodo e 587, primo comma, secondo periodo, del codice di procedura civile. In ogni caso, al fine di assicurare la massima informazione e partecipazione degli interessati, il curatore effettua la pubblicità prevista dall'articolo 490, primo comma, del codice di procedura civile, almeno trenta giorni prima dell'inizio della procedura competitiva.

DOC

ID 238544

Contratto con i Volontari (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il lavoro c.d. volontario è quell'attività "prestata in modo personale, spontaneo e gratuito” tramite l'organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà". In tal caso, l'attività del volontario si inserisce necessariamente...

in un'Organizzazione di Volontariato, rimanendo così escluse dalla sua definizione quelle forme di volontariato individuale, che potranno essere, semmai, ricomprese nel lavoro gratuito.

PDF

ID 247406

Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: CALAMITA' NATURALI ED EMERGENZE

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di calamità...

naturali ed emergenze.

ID 234118

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione  è il programma cloud per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione dei contratti di locazione immobiliare. Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce...

anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”.
L'applicazione è aggiornata con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 238591

Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le modalità di convocazione dell'assemblea sono stabilite nello statuto. In generale, è necessaria una comunicazione diretta a tutti i soci che specifichi la data della riunione, l'orario, il luogo, l'ordine del giorno e l'eventuale data di seconda convocazione. Tale comunicazione può avvenire a mezzo...

di lettera, fax, e-mail o tramite altri mezzi previsti dallo statuto.

XLS

ID 249121

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
Sarà a breve aggiornata anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

DOC

ID 235338

Richiesta esenzione bollo auto persone disabili

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello la persona disabile chiede l’esenzione dal pagamento del bollo auto. L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate...

.
Per ottenere l’esenzione il richiedente deve presentare la documentazione indicata sul retro di questo modello. I documenti vanno presentati entro 90 giorni dalla scadenza del termine per il pagamento del bollo.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 238677

Statuto di associazione riconosciuta Ets conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 2. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato.  Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle...

dello Statuto prevalgono le seconde.
Se lo Statuto non dispone diversamente, in un'Associazione, riconosciuta o non riconosciuta, del Terzo Settore, l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di amministrazione su domanda dell'interessato.

DOC

ID 231844

Lo Split Payment: mini guida per i fornitori delle pubbliche amministrazioni

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha modificato il DPR 633/1972, introducendo l’art. 17-ter, che prevede il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment).

dello Statuto prevalgono le seconde.
Se lo Statuto non dispone diversamente, in un'Associazione, riconosciuta o non riconosciuta, del Terzo Settore, l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di amministrazione su domanda dell'interessato.

DOC

ID 235354

Richiesta di sgravio cartella di pagamento

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente che ha ricevuto una cartella di pagamento può presentare domanda di sgravio totale o parziale delle somme erroneamente richieste.
Questa richiesta non sospende i termini per presentare il ricorso in commissione tributaria provinciale.

Proponiamo un modello personalizzabile...

redatto con MSWord. I commenti sono indicati.

DOC

ID 238776

Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets, con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea deve essere debitamente verbalizzata. È consigliabile indicare all’interno del verbale alternativamente nome e cognome dei soci presenti oppure il numero dei soci presenti quando sia possibile far firmare il verbale ai soci, anche come allegato registro presenze.
Nelle assemblee telematiche...

è possibile avvalersi degli strumenti di tracciamento della presenza offerti dalla piattaforma telematica o, nel caso in cui si disponga del consenso al trattamento dell’immagine da parte dei soci, è possibile effettuare lo screenshot dei presenti qualora sia possibile condividere tutti i relativi schermi: lo screenshot sarà quindi allegato al verbale come registro presenze.
Nel verbale, infine, qualora non sia previsto da statuto lo svolgimento dell’assemblea a distanza, sarà opportuno specificare “Assemblea tenuta con modalità telematica per rispettare i protocolli anti Covid 19”.

DOC

ID 233074

Richiesta di convocazione dell'assemblea da parte dei soci

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

è possibile avvalersi degli strumenti di tracciamento della presenza offerti dalla piattaforma telematica o, nel caso in cui si disponga del consenso al trattamento dell’immagine da parte dei soci, è possibile effettuare lo screenshot dei presenti qualora sia possibile condividere tutti i relativi schermi: lo screenshot sarà quindi allegato al verbale come registro presenze.
Nel verbale, infine, qualora non sia previsto da statuto lo svolgimento dell’assemblea a distanza, sarà opportuno specificare “Assemblea tenuta con modalità telematica per rispettare i protocolli anti Covid 19”.

XLS

ID 249089

Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo convenienza rivalutazione partecipazioni 2025

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
La norma consente la rivalutazione delle partecipazioni possedute alla data del 1° gennaio 2025. La...

rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive da effettuare entro il 30 novembre 2025.


È anche data dalla possibilità di rivalutare anche le partecipazioni negoziate nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In questo caso il valore da prendere in considerazione ai fini della rivalutazione è dato il valore normale, ex articolo 9, comma 4 lettera a), del Tuir, in base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nel mese di dicembre 2024.
È, ora, prevista un’unica aliquota dell’imposta sostitutiva del 18%.

DOC

ID 235545

La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo tale per cui tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione (il cui obbligo è in vigore ormai dal 2014), che nei confronti di soggetti IVA (il cosiddetto B2B), che nei confronti dei...

privati cittadini.

DOC

ID 238792

Convocazione del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo è l’organo esecutivo dell’associazione: ha il compito di realizzare le attività sociali individuate dalle linee di indirizzo stabilite dall’assemblea dei soci, assumendo le decisioni gestionali che per statuto non sono demandate all’assemblea dei soci. Il Consiglio si...

dovrà riunire con una certa frequenza per deliberare sull’organizzazione delle attività sociali, fissare la quota associativa, delineare le spese da sostenere, ecc.

I< < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS