I più acquistati negli ultimi 30 giorni

ID 237550

Easy Leasing

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Easy Leasing Software in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing.
Questa nuova versione consente di gestire l’anno di riferimento dei prospetti di riepilogo elaborati.
Il software ha la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione...

per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall’art. 56 del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”).
Il programma calcola sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento.
N.B.: in relazione alla moratoria/dilazione è possibile gestire una sola di queste ipotesi per l’intera durata del leasing.

DOC

ID 238778

Verbale di assemblea straordinaria per scioglimento e devoluzione del patrimonio dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 9 del Cts impone agli Ets (compresa l’associazione di promozione sociale), in caso di estinzione o scioglimento, di devolvere il patrimonio residuo, previo parere positivo dell’Ufficio statale o regionale/provinciale del RUNTS (articolo 45, comma 1, del Cts) e salva diversa destinazione...

imposta dalla legge:
- ad altri Ets secondo le disposizioni statutarie o dell’organo sociale competente;
- oppure, in mancanza, alla Fondazione Italia Sociale.

Il parere dell’Ufficio preposto deve essere reso entro trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta che l’ente interessato deve inoltrare al predetto Ufficio, con raccomandata A/R o secondo le modalità telematiche previste dalla legge. Decorsi i trenta giorni, sopra richiamati, il parere si intende reso positivamente e, pertanto, l’ente potrà procedere alla devoluzione anche in assenza di specifica risposta.

DOC

ID 245713

Indennità una tantum 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Indennità una tantum 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps Fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum di € 200 prevista dal decreto-legge 50/2022.

Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS in possesso dei requisiti...

indicati nella circolare INPS 26/09/2022, n. 103:
- iscritti alla gestione speciale degli artigiani;
- iscritti alla gestione speciale dei commercianti;
- iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, compresi gli imprenditori agricoli professionali;
- pescatori autonomi;
- liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici;
- i lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, esercenti attività commerciali, coltivatori diretti coloni e mezzadri.

DOC

ID 238789

Verbale di assemblea ordinaria di approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets, con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Fino al 31 luglio 2022 le assemblee degli Ets possono continuare a svolgersi mediante il sistema dell'audio-video conferenza “totale” originariamente introdotta dall'articolo 106 del D.L 18/2020: l'articolo 3 del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe) sostituisce infatti il previgente termine...

del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

DOC

ID 233470

Istanza primo riparto parziale

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza primo riparto parziale.

del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

DOC

ID 246042

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.

del 31 dicembre 2021 (fissato dall'articolo 6 del D.L. 105/2021) con il nuovo termine, appunto, del 31 luglio 2022. È importante notare che la legge fa riferimento alla data in cui l'assemblea sarà «tenuta» e non alla data in cui l'assemblea verrà «convocata»; quindi, occorre svolgere l'assemblea entro il 31 luglio prossimo, non semplicemente convocarla entro quella data e svolgerla successivamente.

DOC

ID 245283

Nota di addebito utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Una nota di debito, o promemoria di debito, è un documento emesso da un venditore nei confronti di un acquirente per notificargli i debiti in essere. Queste note vengono comunemente presentate nelle transazioni business-to-business: ad esempio, un'associazione può fornire a un'altra beni o servizi...

prima di inviare una fattura ufficiale. La nota di debito "prende nota" della transazione a scopo di documentazione.

DOC

ID 246059

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l. per attribuzione cariche e conferimento poteri agli amministratori

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

XLS

ID 248871

CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI

Nel dicembre 2023, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento...

della sostenibilità nella propria strategia aziendale.

La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è stata progettata per essere adattata da ciascuna azienda alle proprie specifiche esigenze in base al settore industriale di riferimento, al ciclo di vita dei prodotti e ai servizi offerti.

ID 233811

Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud

L'applicazione costituisce una rapida "checklist" per verificare se un contribuente persona fisica può accedere/permanere nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità...

2016).


Inserendo i dati richiesti, secondo le istruzioni che seguono, verranno visualizzati degli avvisi in corrispondenza di ciascuna condizione richiesta indicando "OK" - evidenziato da uno sfondo verde - se la condizione, per accedere/permanere nel regime, viene soddisfatta o "KO" - evidenziato da uno sfondo rosso - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può permanere o no nel regime tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.

DOC

ID 232025

Compenso attribuito al socio di S.r.l.: modelli di verbale

a cura di: Dott. Attilio Romano

I riflessi fiscali riguardanti il trattamento fiscale dei compensi erogati ai soci di s.r.l. per prestazioni accessorie da loro eseguite sono stati analizzati dall’Agenzia delle entrate con un intervento di prassi formalizzato con risoluzione 11.03.2002 n. 81/E.

2016).


Inserendo i dati richiesti, secondo le istruzioni che seguono, verranno visualizzati degli avvisi in corrispondenza di ciascuna condizione richiesta indicando "OK" - evidenziato da uno sfondo verde - se la condizione, per accedere/permanere nel regime, viene soddisfatta o "KO" - evidenziato da uno sfondo rosso - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può permanere o no nel regime tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.

DOC

ID 246076

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la sostituzione del presidente del Cda

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

ID 234446

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente...

per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

DOC

ID 238540

Verbale della riunione dell’Assemblea dei soci dell’Associazione riconosciuta Ets per approvazione Rendiconto di cassa (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Rendiconto è il documento in cui devono risultare, con chiarezza e precisione, le entrate suddivise per voci analitiche, i beni, i contributi, i lasciti ricevuti, le spese e gli oneri sostenuti dall’Associazione.

per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

DOC

ID 247249

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto “Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura,...

la cessione dei crediti d’imposta e altre disposizioni su bonus edilizi.

I< < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS