I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 238791

Verbale di assemblea straordinaria per modifica dello statuto di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea straordinaria viene proposta ogni volta che sia necessario per le esigenze dell’Ets di deliberare sulle richieste di modifica dello statuto, sullo scioglimento dell’associazione e sulla nomina del liquidatore.

XLS

ID 249070

Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale

Foglio in Excel per la gestione del plafond mobile IVA.
Il foglio di lavoro è stato progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.

Il file è utilizzabile in “scrittura” fino ad 15...

mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato tale periodo.


E' disponibile anche una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

DOC

ID 238511

Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro L’art. 4 del DL 22 marzo 2021, n. 41 (il cosiddetto “Decreto Sostegni”), convertito con modificazioni dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha introdotto la possibilità di accedere ad una nuova definizione dei carichi di importo ridotto affidati all’agente della riscossione.
In merito, l’Agenzia...

Entrate, in collaborazione con l’Agenzia Entrate – Riscossione, tramite la Circolare n.11/E del 22 settembre 2021, ha fornito chiarimenti ed indicazioni.

DOC

ID 245285

Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'inventario è un elenco contenente la descrizione dei beni, crediti e debiti appartenenti ad un’associazione o ad una fondazione (per esempio immobili, conti correnti, libretti postali, autovetture, pensioni ecc.); esso rappresenta quindi la situazione patrimoniale generale dell’Ets.

Entrate, in collaborazione con l’Agenzia Entrate – Riscossione, tramite la Circolare n.11/E del 22 settembre 2021, ha fornito chiarimenti ed indicazioni.

DOC

ID 246037

Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Ai sensi dell’art 2476 del Codice Civile, gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza dei doveri ad essi imposti dalla legge e dall'atto costitutivo per l'amministrazione della società. Tuttavia la responsabilità...

non si estende a quelli che dimostrino di essere esenti da colpa e, essendo a cognizione che l'atto si stava per compiere, abbiano fatto constare del proprio dissenso.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

XLS

ID 247317

Strategy Tools: lo strumento per la valutazione della strategia aziendale

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

Strategy Tools: lo strumento per la valutazione della strategia aziendale

Questo nuovo strumento fornisce, in un unico “tool”, una guida per la valutazione della strategia aziendale ed è adattabile alle aziende di tutte le dimensioni.


Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio...

Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel file stesso (foglio “Strategy_Tools”), tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework della strategia aziendale o ad una valutazione di come la stessa dovrebbe essere impostata.


Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla strategia aziendale, soprattutto aziende PMI.

DOC

ID 233621

Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice beneficio:
• anticipa il momento della compensazione,
• e riduce le limitazioni sul credito annuale potendo utilizzare...

in corso d’anno crediti liberi dal “visto di conformità” e andando a contenere l’ammontare del credito IVA annuale.

Abbiamo predisposto una lettera informativa per la Clientela dello Studio professionale.

XLS

ID 230644

Libro Banca Triennale. Utile per il ricalcolo degli interessi ed anatocismo.

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Cartella di lavoro in MS Excel. Permette l'inserimento dei dati, sulla base dei trimestri, per tre anni consecutivi ed il calcolo automatico di interessi attivi, passivi e c.m.s. per ogni trimestre e ogni anno, con riporto automatico.
Il software e' utilizzabile anche con la versione di Excel 2003.

in corso d’anno crediti liberi dal “visto di conformità” e andando a contenere l’ammontare del credito IVA annuale.

Abbiamo predisposto una lettera informativa per la Clientela dello Studio professionale.

DOC

ID 246065

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per impartire direttive agli organi e agli amministratori delegati

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.p.A.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 234135

Verifica fiscale: doveri e diritti del contribuente

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Verifica fiscale: doveri e diritti del contribuente Breve guida di “pronto soccorso” al contribuente.

Anche per il più preciso e attento contribuente, la verifica fiscale, che può essere condotta dall’Agenzia Entrate, delle Dogane o dalla Guardia di Finanza, è un momento delicato che non deve risultare un’esperienza disagevole.
In...

realtà, con le dovute attenzioni e l’assistenza di un Professionista qualificato, la verifica fiscale può svolgersi secondo corretti principi di collaborazione, così come ci auspichiamo debba essere.
E’ interesse di tutti, dell’Amministrazione Finanziaria ma anche dei contribuenti onesti, che le verifiche fiscali si svolgano il più serenamente possibile.
Abbiamo pubblicato una lettera personalizzabile che il Professionista può trasmettere ai suoi clienti.

DOC

ID 232934

Recesso del socio di SRL con accrescimento delle partecipazioni dei soci rimasti ('procedura semplificata senza intervento del notaio')

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Recesso del socio di SRL con accrescimento delle partecipazioni dei soci rimasti ('procedura semplificata senza intervento del notaio') Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), già con la Nota del 13 febbraio 2012, Prot. 0030197, ebbe modo di chiarire che l’iscrizione al Registro Imprese delle variazioni intervenute nella compagine sociale di una Società a responsabilità limitata a seguito della liquidazione della quota al...

socio receduto o escluso, mediante l’utilizzo di riserve disponibili e con il conseguente “accrescimento” delle partecipazioni dei soci rimasti, può essere effettuata da un amministratore, utilizzando i modelli S2 (quadro note) e Intercalare S, e allegando la copia semplice (scansione ottica) della delibera della società (redatta senza intervento del notaio).

Per agevolare il Professionista abbiamo predisposto una serie di modelli personalizzabili:
• Lettera/richiesta esercizio del diritto di recesso da parte del socio
• Verbale dell’organo amministrativo per la determinazione il valore della quota da liquidare al socio ai sensi dell’art 2473, comma 3, c.c.
• Lettera di accettazione della valutazione da parte del socio receduto
• Verbale di assemblea dei soci per la liquidazione della quota spettante al socio receduto mediante l'utilizzo di riserve disponibili, con conseguente accrescimento delle partecipazioni degli altri soci.

DOC

ID 238559

Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore...

(Runts). Trascorso tale termine, l’Ente viene direttamente cancellato dal Runts.

ID 246273

Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2022. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito...

d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 235341

Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate. Il modello può essere utilizzato dalla persona disabile o dal familiare intestatario...

del veicolo, per dichiarare all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, competente in base al domicilio fiscale, che sono venuti meno i requisiti per l’esenzione dal pagamento del bollo auto.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 233080

Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

del veicolo, per dichiarare all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, competente in base al domicilio fiscale, che sono venuti meno i requisiti per l’esenzione dal pagamento del bollo auto.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

I< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS